[:it]La fuga dei pensionati [:]

[:it]

Nuova vita in pensione? Ecco la Top10 dei paesi in cui fuggire per godersi l’assegno Inps

Sono sempre di più i pensionati che scelgono di scappare all’estero per sfruttare al meglio il premio di una vita di lavoro. International Living ha stilato la classifica dei dieci posti più promettenti in cui ritirarsi.

Negli ultimi anni avete sentito parlare solo di fuga di cervelli? A quanto pare i ragazzi non sono gli unici a decidere di trasferirsi all’estero. Hanno un po’ di energia in meno, qualche anno in più, ma la stessa voglia di ricominciare: il numero dei pensionati che lasciano il loro paese in cerca di un posto più accogliente in cui vivere è cresciuto del 17% tra il 2010 e il 2015. Le mete sono le più disparate. A guidare la scelta fattori come clima, stile e costo della vita, livello sanitario e sicurezza. Ecco allora la Top 10 delle mete più consigliate.

1- MESSICO

Chi non vorrebbe ricominciare da lunghissime spiagge bianche, acqua cristallina e un clima mite tutto l’anno? Costi per la salute contenuti, livello di assistenza elevato e sconti per gli over 60, fanno guadagnare al Messico il gradino più alto del podio. Escluse alcune aree, piagate dal traffico di droga, il Messico è il paese ideale in cui godere una vita tranquilla.

2- PANAMA

Moderna, comoda, tollerante: questo angolo di paradiso ricco di sole è uno dei posti preferiti dai pensionati, grazie al modo di fare accogliente della popolazione.

3- ECUADOR

Per molti anni l’Ecuador  è rimasto in cima alla classifica delle mete ideali. Trovare casa qui è davvero facilissimo; completano la descrizione eccellenti condizioni climatiche e un’assistenza sanitaria a prezzi accessibili.

4- COSTA RICA

Sicura, stabile e rilassata. Solo lo 0,25% di tasse sulla proprietà e affitti inferiori a 350€. La Costa Rica è davvero uno dei posti ideali in cui vivere tranquilli. Da non dimenticare l’alto livello di assistenza sanitaria e, soprattutto, l’apertura verso gli stranieri.

5- COLOMBIA

Situato sulla punta del continente sudamericano, la Colombia si affaccia su due oceani e il suo territorio spazia da spiagge tropicali a montagne, passando per deserto e foresta amazzonica. Il basso costo della vita, la diversità di clima e l’ottima assistenza sanitaria, fanno collocare questo paese delle meraviglie al quinto posto della classifica.

6- MALESIA

Ci spostiamo in Asia, dove una ricca comunità internazionale di Indiani, Europei e Americani vi daranno il benvenuto. Un buon sistema sanitario e l’ottima rete di trasporti permette alla Malesia di conquistare il sesto posto.

7- SPAGNA

Prima destinazione europea della classifica. Uno stile di vita rilassato e il basso costo della vita rendono la Spagna un paradiso “a portata di mano” in cui godersi la pensione. Pur essendo città cosmopolite, Madrid e Barcellona sono molto meno costose delle rivali europee.

8- NICARAGUA

Volete vivere lontano dagli stress? Il Nicaragua fa al caso vostro. Ottimo sistema sanitario e basso costo della vita. Qui si vive bene con meno di 1400€ al mese.

9- PORTOGALLO

Costo della vita contenuto e lunghissime spiagge che si affacciano sull’oceano; fra le destinazioni preferite Lisbona e Porto. Il Portogallo è un ottimo posto in cui vivere una vita tranquilla non troppo lontani da casa.

10- MALTA

Sempre più gettonata dagli italiani, questa piccola isola incastonata nel Mediterraneo vanta un clima mite che garantisce 300 giorni di sole all’anno e un ottimo sistema sanitario.[:]