[:it]Cucina a 3 stelle… e 6 zeri[:]
[:it]
Top10 degli Chef stellati: Quali sono i più ricchi d’Italia?
Alcuni sarete abituati a vederli quasi quotidianamente, altri non li avrete mai sentiti; Cracco si piazza al gradino più basso del podio. Ecco la lista degli Chef più ricchi d’Italia e le loro entrate da capogiro.
Quelli di cui stiamo per parlare non sono semplici ristoranti; sono attività imprenditoriali vere e proprie, che vantano guadagni a 6 zeri. Star televisive, fenomeni social, proprietari di catene di ristoranti, testimonial pubblicitari, scrittori e consulenti: la figura dello chef a questi livelli non è solo pentole e fornelli. Secondo uno studio della società Jfc, una prestigiosa stella Michelin porta ad un aumento sul fatturato di 708.247 € all’anno. E nella nostra lista di stelle ce ne sono tante.
1- FRATELLI CEREA
15 milioni di fatturato per la società dei fratelli Cerea, che si piazza così al primo posto in classifica e fa guadagnare a Roberto ed Enrico Cerea il titolo di Chef più ricchi d’Italia! Punta di diamante della società guidata dalla famiglia Cerea, il ristorande Da Vittorio, a Brusaporto, Bergamo: dal 2014 è entrato a far parte di Elite Traveler, la guida dei migliori 100 ristoranti al mondo, e dal 2010 può vantare 3 stelle Michelin. Un’esperienza unica quella offerta da questi talentuosi Chef.
2- FRATELLI ALAJMO
A quanto pare in cucina due sono meglio di uno! 11 milioni di fatturato per i fratelli veneti, alla guida di dieci locali, tra cui il ristorante Quadri a Venezia, il Caffè Stern a Parigi e il Le Calandre, a Sarmeola di Rubano, Padova, che dal 2002 ha ricevuto il prestigioso premio delle 3 stelle Michelin. Perfetto esempio di Chef imprenditori, la società Alajmo si dedica anche ad altre attività, che vanno dall’editoria al design.
3- CARLO CRACCO
Ecco finalmente uno degli Chef più amati d’Italia, che grazie alla Tv è diventato popolare per il grande pubblico. 7,5 milioni per Cracco, con le sue tre società che si dividono tra ristorazione e consulenza. In attesa della prossima apertura della nuova sede, nella Galleria Vittorio Emanuele di Milano, si può godere della sua cucina nei tanti ristoranti di cui è proprietario. Unica nota di tristezza per lo Chef più mediatico d’Italia viene dalla famosa Guide Rouge: il Ristorante Cracco, a Milano, perde una stella Michelin, tornando a quota 1.
4- GIANCARLO PERBELLINI con 6 milioni di fatturato all’anno.
5- ANDREA BERTON guadagna ogni anno 5,4 milioni.
6- ANTONINO CANNAVACCIUOLO altro volto noto della Tv, alla guida di Villa Crespi a Orta San Giulio, Novara, fattura 5,2 milioni all’anno.
7- MASSIMO BOTTURA 4,9 milioni di euro.
8- NIKO ROMITO 3,7 milioni di fatturato all’anno.
9- ENRICO BARTOLINI
Giovane e talentuoso, il toscano è lo Chef con più stelle d’Italia! L’ultima, conquistata proprio quest’anno al Glam di Venezia, fa salire a 5 il suo palmares, che gli valgono un fatturato di 2,7 milioni di euro l’anno.
10- MORENO CEDRONI
Ultimo in classifica, ma con un fatturato di tutto rispetto, Cedroni chiude la nostra lista, con 3,6 milioni l’anno.[:]