I benefici della pianificazione successioria

Come trasferire il patrimonio agli eredi in modo consapevole.

Sarà che siamo un popolo di eterni ottimisti, o sarà che siamo un popolo di inguaribili scaramantici. Sta di fatto che l’argomento “pianificazione successoria” agli italiani proprio non va giù. In Italia soltanto il 20% dei cittadini pensa alle tematiche legate alla successione. Tra questi, un esiguo 5% ha anche affrontato la questione.

Scegliere di gestire per tempo l’eredità presenta innegabili vantaggi. Alcuni sono legati a ragioni puramente familiari: la pianificazione permette di evitare che gli eredi si trovino un domani ad affrontare lunghissimi contenziosi e conflitti generazionali.

Ma i vantaggi sono soprattutto di carattere economico. Muoversi mentre si è ancora in vita, significa poter risparmiare in termini di  oneri e tasse: l’imposta di successione può essere molto pesante, soprattutto quando si arriva all’appuntamento del tutto impreparati.

Il testamento costituisce lo strumento di pianificazione successoria più conosciuto, ma presenta dei limiti: trasmettere l’intero patrimonio a mezzo di testamento, vuol dire doversi sottoporre alle varie tipologie di imposte (ipocatastali, di registro, di successione o patrimoniale) in vigore al momento della morte. Nel caso di patrimoni di notevoli dimensioni, le imposte potrebbero essere molto onerose.

È possibile optare per una pianificazione che si avvalga di strumenti che anticipano il  trasferimento del patrimonio al momento in cui il proprietario è ancora in vita. I principali strumenti di pianificazione successoria sono: le donazioni, le polizze vita, il fondo patrimoniale, i patti di famiglia, le holding, i trust.

Non esistono soluzioni preconfezionate, valide per tutti: ciò che è adatto ad una coppia sposata con figli, non lo è per una coppia convivente con figli avuti da partner diversi. L’aiuto di un professionista esperto è fondamentale. Insieme è possibile effettuare un vero e proprio check up del proprio patrimonio, per concordare la soluzione che meglio risponda alle esigenze e agli obiettivi familiari.