[:it]Le migliori opportunità di investimento per il 2019[:]
[:it]
I consigli degli esperti per una redditizia gestione dei risparmi
Azioni? Conti deposito? O meglio vini pregiati e auto d’epoca? Ecco le migliori soluzioni di investimento per il 2019
Il binomio dell’investimento perfetto, si sa, è quello che sa coniugare rendimenti redditizi a fronte di rischi contenuti. Ma nella giungla degli investimenti l’errore è dietro l’angolo: informarsi è fondamentale per muovere passi che portino al successo. Ecco alcuni consigli utili per iniziare il 2019 con un piano di gestione dei risparmi efficiente.
STABILISCI I TUOI OBIETTIVI
Prima di capire quale forma di investimento fa per te, è fondamentale stabilire con esattezza quali sono i risultati che vuoi conseguire. Quanta parte del tuo capitale vuoi investire? Quanto sei disposto a rischiare? Per quanto tempo puoi impegnare il tuo capitale?
Facendoti guidare da un esperto, potrai stabilire il tuo profilo di rischio, che terrà conto di fattori come: conoscenza dei mercati e degli strumenti finanziari, disponibilità di capitale, reddito, tipo di lavoro svolto, beni immobili di proprietà.
CREA IL TUO PORTAFOGLIO DI INVESTIMENTI
I cambiamenti sui mercati possono avvenire molto velocemente. Diversificare il tuo portfolio di investimenti è fondamentale: qualunque sia l’andamento del mercato finanziario, i tuoi risparmi non si muoveranno mai tutti in una sola direzione e gli asset meno performanti saranno bilanciati dagli asset che daranno più profitto.
LE ALTERNATIVE
CONTI DEPOSITO
Rappresentano uno degli investimenti più sicuri, e sono garantiti dal sistema interbancario almeno fino a 100 mila euro. I tassi di interesse su questi Conti offerti dagli Istituti di credito raggiungono al massimo, e in genere solo per i conti vincolati, l’1% lordo. Non offrono prospettive di grande guadagno, ma quantomeno mettono i risparmi al riparo dall’inflazione.
BENI RIFUGIO
Oro, argento, pietre preziose. Ma anche opere d’arte. È un mercato in crescita e poco rischioso; anche se non molto redditizio, potrebbe essere una buona scelta in questa fase di incertezza economica.
Il prezzo dell’oro è in costante aumento in questi ultimi mesi e l’andamento dovrebbe replicarsi anche il prossimo anno. Il 2019 potrebbe essere quindi l’anno giusto per tornare a comprare oro.
Con una crescita del 50% nel corso dell’ultimo decennio, l’investimento in opere d’arte è sicuro e profittevole. Richiede però competenze specifiche e la disponibilità a somme di denaro da “congelare” per periodi medio lunghi. Il bene con il tempo diventa sempre più prezioso, in modo graduale e senza problemi di deprezzamento. L’investimento in arte moderna può garantire addirittura in pochi anni rendimenti a 3 cifre percentuali.
BENI IMMOBILI
La ripresa del mercato immobiliare prevista per il 2019 rende questo mercato molto interessante. Comprare conviene perché i prezzi sono ancora bassi, ma non si deve avere fretta di monetizzare. Gli investimenti migliori potrebbero essere diretti verso immobili di pregio turistico o immobili all’estero, specie in Gran Bretagna dove, dopo la Brexit, il mercato immobiliare sembra essersi deprezzato.
FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO
Sono i prodotti ottenuti dalla gestione collettiva del risparmio di piccoli e grandi investitori/risparmiatori. La proprietà del fondo è di tanti investitori a cui vengono riconosciuti i medesimi diritti, in proporzione a quanto hanno investito. La gestione è affidata a delle Società di gestione risparmio o SGR, che hanno il compito di investire le quote versate dai risparmiatori. Quelli più sicuri sono gli investimenti con fondi comuni d’investimento obbligazionario, immobiliare e postale: garantiscono degli introiti con pochi rischi e non possono fallire, perché il capitale del fondo è disgiunto e non rientra a far parte del patrimonio delle Società di Gestione e degli investitori/risparmiatori.
AZIONI
Investire in azioni è il modo più classico per far fruttare i propri risparmi. Gli analisti di Goldman Sachs indicano tra le migliori azioni 2019 Amazon, Netflix, FCA, Ferrari, Luxottica, Apple e le azioni INVIDIA, che sono quelle che sono cresciute di più tra i titoli tecnologici nel 2018 e promettono molto bene anche per il 2019.
AUTO STORICHE E VINI PREGIATI
Ci sono modi meno convenzionali, ma sicuramente molto appassionanti, per diversificare il porfolio di investimenti. Il mercato delle auto e delle moto storiche, per esempio, sta andando veramente forte. Si parla di un +111% di scambi negli ultimi 5 anni. Anche comprare bottiglie di vino pregiato di annate particolari potrebbe essere un redditizio e affascinante investimento.
Secondo tutti gli studi di economia, i cicli economici sono di circa 8 anni. Il 2019 sarà il 10° anno di crescita ininterrotta, per questo tutti ormai sono certi che nel prossimo anno ci attende uno stop alla crescita economica mondiale. Il diagramma di crescita delle economie di tutto il mondo non si alzerà più come prima, almeno per qualche mese. Per questo nel 2019 sarà saggio puntare su: prudenza, diversificazione e consapevolezza delle proprie scelte.
[:]